Una seconda pelle per le facciate
Una facciata in fibra di vetro traslucida provvede a trasmettere una luce anabbagliante all'interno del centro di sviluppo di Airbus Helicopters a Donauwörth. Grazie alla pellicola in PLEXIGLAS®, la facciata è protetta in modo ottimale da tutte le condizioni meteorologiche.
Le facciate combinano design e funzionalità: sono il volto di un edificio e al tempo stesso lasciano entrare la luce all'interno e provvedono all'isolamento termico. Proprio come la facciata in fibra di vetro installata dall’azienda Butzbach nel centro di sviluppo di Airbus Helicopters a Donauwörth. Gli elementi della facciata sono protetti da una pellicola in PLEXIGLAS® e sono quindi resistenti ai raggi UV e all'umidità. L'estetica della facciata e la qualità della luce all'interno vengono così conservate in modo duraturo.
Combinazione ideale
Nella sede di Donauwörth, il gruppo aerospaziale Airbus Helicopters è incentrato sullo sviluppo, la costruzione di prototipi, la produzione, il servizio di assistenza e la formazione in tema di elicotteri. Per creare le condizioni di lavoro ideali nel centro di sviluppo, il committente e l'architetto hanno deciso di realizzare gran parte della superficie della facciata in fibra di vetro traslucida. L’elevata capacità di trasmissione luminosa del materiale consente infatti un'illuminazione interna priva di ombre e anabbagliante. L'intera area della facciata e dei cancelli viene utilizzata per così dire anche per un'illuminazione passiva a risparmio energetico.
Vuole restare aggiornato? Allora si abboni alla nostra newsletter PLEXIGLAS®!
Struttura chiara, peso ridotto

I singoli elementi della facciata in fibra di vetro VARIOPLANplus dell’azienda Butzbach misurano 10 x 1 metro e creano così una struttura orizzontale di grande effetto. Essi hanno inoltre un’elevata capacità di carico statico e, grazie al basso peso specifico di circa 10 chilogrammi per metro quadrato, trasferiscono solo carichi limitati alla struttura dell'edificio. Il loro coefficiente di trasmittanza termica corrisponde a quello dei moderni isolamenti a doppio vetro.
Schermo di protezione trasparente
Pellicole PLEXIGLAS®
Le pellicole PLEXIGLAS® consistono di polimetilmetacrilato (PMMA) e sono dotate di un contenuto variabile di sostanze assorbenti di raggi UV. Vengono prodotte in spessori compresi tra 50 micron (µm) e 1.000 µm per applicazioni decorative, nonché a scopo protettivo. Nel campo dell’architettura è in aumento la domanda di questo tipo di prodotti duraturi. Per questo motivo, dal 2018 Röhm produce in un nuovo stabilimento pellicole multistrato in PLEXIGLAS®, grazie alle quali i componenti esterni potranno conservare per decenni un bell'aspetto.
Tuttavia, le intemperie e gli aggressivi raggi UV tendono ad intasare le materie plastiche come la fibra di vetro. Per questo motivo tutti i pannelli in fibra di vetro della ditta Butzbach sono dotati di uno strato protettivo, proprio come a Donauwörth. “Combinando la fibra di vetro con uno strato protettivo in PLEXIGLAS® assicuriamo una qualità elevata e costante per l'intero ciclo di vita di un edificio”, afferma Holger Krehl, responsabile della divisione Facciate dell’azienda Butzbach GmbH Industrietore. Per il progetto Airbus, l'azienda specializzata ha lavorato circa 4.000 metri quadrati della pellicola realizzata con il vetro acrilico di marca di Röhm.
Krehl apprezza particolarmente la resistenza ai raggi UV, al vento e agli agenti atmosferici della pellicola in PLEXIGLAS®, un materiale richiesto non solo per le facciate, ma anche per le finestre proprio grazie a queste caratteristiche. La pellicola in PLEXIGLAS®, infatti, non ingiallisce e non si screpola o infragilisce. Lo strato protettivo fa sì che aderisca meno sporco ai circa 2.000 metri quadrati di facciata e ai 16 cancelli ad alzata verticale di dimensioni fino a 8,5 x 6,5 metri. Le fibre di vetro sono inoltre rivestite e protette dalla pellicola, per cui i singoli elementi conservano a lungo un eccellente aspetto estetico e brillante. Al contempo, l'elevata capacità di trasmissione luminosa della pellicola di PLEXIGLAS® lascia passare sufficiente luce solare e fa sì che gli elementi in fibra di vetro convoglino la luce diurna all’interno dell'edificio. In tal modo viene conservato a lungo uno dei maggiori vantaggi delle facciate in fibra di vetro e gli ingegneri Airbus possono sviluppare i loro prototipi di elicottero usufruendo costantemente della migliore luce possibile.
Vuole restare aggiornato? Allora si abboni alla nostra newsletter PLEXIGLAS®!