Per effetti sbalorditivi nei negozi
Lo stand PLEXIGLAS® alla fiera EuroShop 2020 mostra come creare una particolare esperienza di acquisto in negozio.
Qual è un chiaro indice dell'attrattiva di un negozio? I clienti che tirano fuori il loro smartphone per scattare una foto del design o della stravagante presentazione dei prodotti, per postarla poi su Instagram. L’individualità è un fattore importante per il successo dell’allestimento di un negozio.
“Se i gestori di un negozio fisico vogliono imporsi sulla concorrenza online, devono offrire ai propri clienti un’esperienza d’acquisto, che lasci loro un ricordo indelebile”, afferma Matthias Schäfer, esperto di Visual Communication & Lighting presso la Röhm, l’azienda che produce il PLEXIGLAS®. Si comincia con una chiara pubblicità esterna, per poi continuare all’interno con un ambiente straordinario e una presentazione sorprendente dei prodotti.
Allo stand PLEXIGLAS® alla EuroShop 2020 di Düsseldorf si può scoprire in che modo il vetro acrilico di marca contribuisce a tal fine. Alla fiera leader mondiale del retail il marchio si presenta per la prima volta come parte della nuova azienda Röhm GmbH.
Le piante sono la nuova tendenza nel design d’interni
Già da lontano lo stand salta all’occhio come un’oasi verde nella confusione della fiera, grazie alla simbiosi armoniosa di piante e diverse varietà di PLEXIGLAS® traslucido, che danno vita a un allestimento contemporaneo. “La combinazione di piante verdi con altri materiali è attualmente un tema molto in voga nel design d’interni, ispirato dal giardinaggio urbano e dai giardini verticali degli appartamenti”, spiega Denise Gündling, esperta di mobili e rifiniture di interni presso la Röhm. Ad esempio, le foglie ornamentali della monstera, una pianta d’appartamento molto apprezzata, si vedono ormai ovunque nel design di prodotti e capi d’abbigliamento.
Un materiale, tante possibilità
Farsi notare è essenziale. Vale per gli stand fieristici e ancora di più per la tendenza dilagante dei sistemi di “negozio nel negozio”. “Le aziende devono far colpo sia a livello di marchio che di negozio con uno spiccato design”, spiega Gündling. “Il PLEXIGLAS® è ideale a tal proposito, perché grazie alle sue molteplici forme, tonalità e superfici consente di realizzare effetti del tutto diversi”.
Merci pregiate inscenate alla perfezione

Tra gli oggetti esposti in stand ce n’è uno in particolare che attira magicamente l’attenzione dei visitatori: un elegante ed arcuato scaffale di color bianco lucido inserito in una nicchia nera a specchio. Ha la forma di una gigantesca foglia ed è decorato con singole ciotole dorate. Questo tipo di stravaganti display è realizzabile con PLEXIGLAS® Hi-Gloss. Denise Gündling svela il segreto di questo materiale: “È composto da due strati, uno colorato e uno altamente trasparente. In questo modo si ottiene un effetto di profondità davvero unico”.
Proteggere le superfici lucide dai graffi
Display di questo tipo, ma anche rivestimenti parietali, pannelli frontali di mobili o banconi sottolineano l’eleganza di un ambiente, ampliando gli spazi da un punto di vista ottico. Allo stesso tempo i materiali utilizzati per l’allestimento di negozi e stand fieristici devono resistere anche a graffi e impronte di mani. Le varianti di PLEXIGLAS® antigraffio sono quelle che si prestano meglio alle esigenze particolarmente elevate di tali superfici.
In stand si può notare bene la differenza tra di esse: su una parete, su cui sono state stampate delle palme, l’area senza vetro ha un aspetto opaco, mentre PLEXIGLAS® Optical HC dona brillantezza alla superficie e fa risplendere le foglie delle palme di un verde acceso. Direttamente affianco si può vedere come la variante opaca di PLEXIGLAS® Optical HCM impreziosisca le superfici, senza creare riflessi.
PLEXIGLAS® Optical HC e PLEXIGLAS® Optical HCM possono essere stampati sul retro. “Oltre a decorazioni personalizzate, è anche possibile imitare altri materiali”, spiega Denise Gündling.
Illuminare ad effetto le pareti posteriori
Il vetro acrilico di marca sprigiona tutto il suo potenziale in combinazione con la luce. “Il PLEXIGLAS® Black & White permette di ottenere effetti sensazionali nell’allestimento dei negozi”, afferma l’esperto di illuminazione Matthias Schäfer, prendendo in mano un telecomando per dimostrare quanto detto. Ecco che sulla lucida superficie nera dietro al bancone appare improvvisamente un paesaggio che ricorda la giungla. L’effetto funziona in maniera simile al display di uno smartphone: il rivestimento con lastre di PLEXIGLAS® di color grigio neutro sembra quasi nero, ma con una retroilluminazione a LED ecco comparire immagini o scritte chiare e dai colori naturali.
Farsi notare con pubblicità luminose

Il PLEXIGLAS® e i LED sono un’ottima combinazione anche nel campo delle pubblicità luminose: allo stand una splendente R bianca (che sta per Röhm) rappresenta l’intensità luminosa omogenea del PLEXIGLAS® per tutti i tipi di installazioni pubblicitarie. “Nel campo della comunicazione visiva la tendenza è quella di lettere fresate”, sostiene Schäfer. “È più efficiente realizzare tali lettere con il nostro PLEXIGLAS® LED Block, rispetto a quelle che devono essere assemblate a partire da più materiali. Inoltre, resistono alle intemperie e richiedono poca manutenzione”.
Da questo materiale in blocco colorato di bianco e a forte diffusione luminosa è possibile fresare qualsiasi tipo di forma: da ornamenti in filigrana a lettere alte fino a 50 centimetri. I fili di luci LED vengono inseriti in una scanalatura, in modo da illuminare l’oggetto dall’interno. I loghi così illuminati e inscenati abbaglieranno la concorrenza persino nella confusione dei centri commerciali.